lunedì, novembre 16, 2009
Album di Lucca Comics 2009
Con calma, a distanza ormai di due settimane, diamo una sfogliata all'album di foto di Lucca Comics 2009. Potrete vedere lo stand di Balloons - La Striscia, tutti gli autori presenti alla manifestazione, le facce che stanno dietro questo blog. È stata la prima presenza come gruppo a una manifestazione ma anche il primo incontro tra alcuni di noi, dopo anni di collaborazione che ci avevano reso familiari via web, telefoni, mail.
VEDI TUTTA LA SELEZIONE DI FOTO.......
I preparativi dello stand, il giovedì mattina. Le sagome e l'arredo sono state realizzati da Scapigliati e Totaro, a loro va il grande merito per uno dei più colorati e vivaci stand in piazza Napoleone. Alla fine venderemo a pezzi anche quelli (ma anche gli autori parteciparanno al saccheggio).
(sopra) Giuseppe Scapigliati, Roberto Totaro, Sauro Ciantini, Max Olla.
Roberto Totaro alle prese con i primi disegni dedica sull'ultima raccolta Nirvana 5. Il successo è stato notevole e Tot con pazienza si è dedicato ai lettori. L'idea di portare uno stand a Lucca è partita tardi, seminata da Massimo Cavezzali, sembrava impossibile riuscire a ottenere uno spazio. È stato soprattutto Tot con la sua ostinazione e grazie al rapporto con la Cosimo Panini Editore a far trasformare tutto in realtà nel giro di un mese.
Lele Corvi disegna e firma copie del giornale "Ciucciati una striscia". Correvano dubbi non esistesse davvero, portare Lele a una manifestazione, e per due giorni, è stata un'impresa nell'impresa.
Sopra un'incontro nel suo piccolo "storico". Bruno Olivieri, bravissimo disegnatore cagliaritano, in visita allo stand incontra Lele Corvi. I due si conoscevano, collaboravano,stimavano e amavano da un decennio, senza mai essersi incontrati di persona.
Roberto Totaro con l'allievo prediletto Cius.
Un po' defilata dietro al bancone, Deco disegna sulla raccolta Inkspinster. Anche Elisabetta non è proprio un animale da manifestazioni. Le poche copie della sua raccolta rimaste andranno a ruba, già dal sabato pomeriggio ci si dovrà accontentare del spilline.
Foto di gruppo, molto parziale perché gli autori hanno ruotato le presenze durante i quattro giorni. In questa compaiono Lido Contemori, secondo da sinistra in alto affianco a Totaro, e i Persichetti Bros.
(sotto) I Persichetti Bros, da sinistra, Ted, Sid, Bob. Seduto al tavolo Cius, e sopra la prima raccolta di Singloids.
Pino Creanza si è diviso tra lo stand di XL (sopra) e quello di Balloons (sotto, con Sauro Ciantini e Umberto Randoli)
Anche Sauro Ciantini si è diviso tra lo stand di Balloons e quello di Double Shot (sopra) dove firmava copie del nuovo libro "My name is Palmiro vol. 1: À la recherche du temps perdu". A proposito, la raccolta è ora ordinabile anche direttamente mediante pagamento paypal senza spese di spedizione. Tutte le informazioni sul blog dell'associazione.
Gabriele Montingelli e Ditó, alias Paolo Di Tonno. Quest'ultimo ha fatto esordire a Lucca la nuova strip Squilibrì.
Domani seconda parte dell'album di foto.
Etichette: Lucca Comics, strisce e autori
-Marzio-
"Ora che rivedo Ditò(col suo viso da buono) mi pento di aver fallito il piano per gavettonizzarlo"
Anche a me manca Lucca. Specialmente il buccellato che mi son portato a casa l'ultimo giorno. E, certo, un po' anche la vostra compagnia.
Tot, fidati di Cius che ha capito tutto. Io ci ho la faccia da buono, ma sono un criminale della peggior specie.
Fatti raccontare dagli anziani de La Striscia quante gliene abbiamo combinate, io e Lele Corvi, quando ancora ci reggeva la pompa.
I viscidoni odiati giustamente da Deco, non sono i Vaschi o i Tyler. Sono altri. ben mascherati.
Stavo pensando proprio poco fa se siamo così fratelli fra di noi, che uno possa dire cosa sta pensando, cosa sta facendo, su cosa sta lavorando, che idee ha.....non so... a me piacerebbe dire cosa sto facendo, e nemmeno mi dispiacerebbe sentire il parere, come amici intendo, ma... siamo pronti ?
Bah.. aspettiamo....
In effetti anche a me manca un antagonista,anzi,a me, manca un antagonista...e si sarebbe bello poter scrivere cosa stiamo facendo o ideando o sperando..mah...
Fregarsene finalmente. Liberarsi.
Dire liberamente quello che uno ha in testa...
Ma si...vaffanculo, ma perchè no?
Cosa diavolo ci frena?
Comunque da come stanno progredendo le cose,sarò operativo dopo il 2012,conseguentemente quando avrò una buona padronanza di photoshop, il mondo non esisterà più..
Tutte le storie a colori di Ivan Timbrovic pubblicate su Orient Expresse le colorai sugli stamponi azzurri.
Sabato 21 novembre a Bibbiena (60 anni di governo di "sinistra") verrà inaugurata la sede della lega nord alla presenza di nientepopodimenoche... mario borghezio.
Chiedo asilo al Mondo.
Ho sbagliato blog?
Bella la strip Sauro! bip bop bup
Roberto io sono un autodidatta di Photoshop, è meno cazzuto di quello che pensi. Vedrai che in men che non si dica imparerai a mandarlo ma stai attento a non rovinare l'artista Tot.
Hai preso per caso il catalogo della Wacom, quelli che erano davanti al nostro stand, credo che quella sia la tua strada... ma che cazzo dico?! continua a disegnare a mano, aiutati con le fotocopie e colora con le ecoline
Cavezzali è l'unico che manca (Scarton proprio non c'era a Lucca, giusto?), fa il timido o è fotofobico? (dal greco: "photos" = "macchina fotografica"; quando uno ha studiato...)
Ma magari lo vedremo imperversare nelle foto di domani, no?
Per Scapigliati: ormai sono ovunque, ma a Bibbiena si spera che riuscirete ad arginare il fenomeno, sono più preoccupato per Totaro...resisti Tot, e se sei in pericolo rifugiati sulla cima di una rupe! (ma come mi verranno queste idee?? che genio...)
"Beh, Borghezio lo fa sempre ed è sano come un pesce"
(Da Persichetti Bros, Singloids)
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page
Iscriviti a Post [Atom]