venerdì, novembre 30, 2012
Dottore mi salvi di Enzo Scarton
mercoledì, novembre 28, 2012
Tom e Ponsi di Pino Creanza
Bradi Pit di Giuseppe Scapigliati
martedì, novembre 27, 2012
Nirvana di Roberto Totaro
lunedì, novembre 26, 2012
Brain Drain di Andrea Barattin
domenica, novembre 25, 2012
35MQ di Stefano Frassetto
Big Bang di Massimo Cavezzali
sabato, novembre 24, 2012
Singloids dei Persichetti Bros
venerdì, novembre 23, 2012
Dottore mi salvi di Enzo Scarton
giovedì, novembre 22, 2012
Inkspinster di Deco
mercoledì, novembre 21, 2012
Prof Knox di Pino Creanza
Bradi Pit di Giuseppe Scapigliati
martedì, novembre 20, 2012
Nirvana di Roberto Totaro
lunedì, novembre 19, 2012
L'aperitivo con Cavezzali
Brain Drain di Andrea Barattin
domenica, novembre 18, 2012
35MQ di Stefano Frassetto
Big Bang di Massimo Cavezzali
sabato, novembre 17, 2012
Singloids dei Persichetti Bros
venerdì, novembre 16, 2012
L'aperitivo con Cavezzali
Inkspinster di Deco
Dottore mi salvi di Enzo Scarton
mercoledì, novembre 14, 2012
Tom e Ponsi di Pino Creanza
Bradi Pit di Giuseppe Scapigliati
martedì, novembre 13, 2012
Nirvana di Roberto Totaro
lunedì, novembre 12, 2012
L'aperitivo con Cavezzali
Brain Drain di Andrea Barattin
domenica, novembre 11, 2012
35MQ di Stefano Frassetto
200 - Big Bang di Massimo Cavezzali
sabato, novembre 10, 2012
Singloids dei Persichetti Bros
venerdì, novembre 09, 2012
L'aperitivo con Cavezzali
giovedì, novembre 08, 2012
Inkspinster di Deco - Piccolo Diario di Lucca 2012
mercoledì, novembre 07, 2012
Prof Knox di Pino Creanza
Bradi Pit di Giuseppe Scapigliati
martedì, novembre 06, 2012
LE DUECENTO STRISCE DI BIG BANG
Parole senza disegni. Come scoprirete tra poco, lui che aveva pubblicato strisce e vignette su millanta riviste, non sapeva neppure più dove fossero in casa carta o pennarelli. Così diceva. O forse non c’erano davvero, lasciamo dilatare la leggenda. Scrivere, quello sì, non aveva mai smesso, un paio di gialli sfrontati con il compare Ciantini, testi sparsi qua e là, i neuroni non avevano mai staccato dal pensare bislacco.
Questo scambio di mail è la storia della nascita di Big Bang, serie ora arrivata alla duecentesima striscia (esce questa domenica). Ma anche il racconto del ritorno di un grande spiritello del fumetto, tra imprecazioni (niente censure, è divertente così), tentennamenti ed incitamenti.
Dovevano essere otto. Duecento è una bella cifra signor Cavezzali, auguri, soffia e continua a divertirci, ne vogliamo almeno altre ventordici.
****************
in questi giorni sono alquanto svogliato con la tastiera. Andrò subito al punto, anche perché Sauro [N.D.R. Ciantini] dovrebbe averti accennato già qualcosa.
Vado matto per le strisce, una passione cresciuta con il tempo. Un giorno, tempo fa, non sapendo come farmi del male diversamente, anziché fare il bravo lettore e basta, ho pensato bene di avviare progetti in questo genere di fumetto trascurato e malfamato .….
…..Mi sono divertito molto con il tuo filosofare su Facebook e l’unico rimpianto ora che l’ho lasciato sono le cose che scrivevi. Conosco un po’ delle tue vecchie tavole. Mi piacerebbe, tanto per iniziare, portarti nel gruppo di Balloons. Si potrebbe iniziare pescando senza fatica strip tue d’archivio e dovresti averne un bel po’ dai tempi di Comix. Poi se avessi voglia di riprendere, anziché cazzeggiare su facebook per quattro gatti [N.D.R. allora erano davvero pochi, oggi ha un giro di 8000 lettori circa tra amici e iscritti agli aggiornamenti] che nemmeno capiscono l’acume intenso di quei pensieri, sarebbe fantastico.
Signor Cavezzali [cambio di registro] ho una missione per conto di Dio: rilanciare la striscia. Ho visto la luce. Giro come i Blues Brothers. Questa è una chiamata all’arruolamento.
Ciao,
Max
****************
vado in disordine :
1) su facebook faccio il vecchio e il mare. Mi dispiace che non ci sei più come pesce. Eri un bel pesce vivace.
2) le strisce lo ho fatte per anni, i primi anni facevo solo strisce... le pubblicava il Mago Mondadori, tanto tempo è passato... ne ho fatte a centinaia ma non sono utilizzabili...
dopo ho fatto storie, tavole, vignette singole, cose miste, ibridi.. ...ma non strisce, erano i tempi in cui le strisce erano passate di moda e non le voleva nessuno... comunque fare le storie mi divertiva di più...anche se a fare e vignette singole mi sono divertito, specialmente quelle sulla musica...
Idem su Comix.
Qualche anno fa, cinque mi pare, ho ripreso a fare una striscia, con Camerini, "Kika", io faccio schizzi e testi, Camerini fa i disegni e a volte, i testi. Lupo Alberto pubblica sei pagine di questa striscia tutti i mesi. ormai sono oltre mille quelle pubblicate.
Riassumendo non ho strisce d'archivio da usare, a parte appunto Kika e dovrei forse fare una striscia nuova... non so... devo pensarci...magari la cosa mi diverte....forse potrei.
Massimo Cavezzali
****************
….Su Balloons hai la possibilità di farti conoscere molto più che con quel sitarello incasinato [N.D.R. il suo blog personale]. Abbiamo 1400 lettori alla settimana, è il punto di riferimento di questo genere sul web italiano. In fondo si tratta di 4 strisce al mese. Poca roba per uno come te che pubblicava in 30 riviste contemporaneamente. Storielle lunghe ne fanno tutti, anche strisce, ma quel magico dono di sintesi e sorpresa l’hanno in pochi. Sarebbe ora di far vedere a queste nuove generazioni chi ha matita e palle nelle strisce.
Ma oserei di più. L'idea di tenere a battesimo una nuova striscia di Cavezzali sarebbe un onore per noi. A una bella mano veloce ma efficace come la tua quanto ci vorrà a disegnare una striscia? …..Davvero il Cavezzali esita?
Max
****************
Fammi pensare se mi viene una cosa che mi piacerebbe fare... di striscia nuova intendo....
deve piacermi farla, sennò non la faccio...
di routine faccio già abbastanza, non credo che vuoi che faccia routine anche per te...
le strisce vecchie no... erano quello che ero, non sono quello che sono....
ho vissuto, un po’ di pelli e penne le ho cambiate.
A questo punto potrei tornare solista anche per i fumetti anche se i fumetti non li avevo considerati.
Magari dopo dirò: grazie Olla.
Massimo Cavezzali
****************
Un po’ vecchia un po’ nuova.
Il nome ce l'ho.
Il problema è che non mi ricordo più come si fa a squadrare una striscia. Ne ho provata una ed è venuta tutta bistorta.
Olla.... mi stai facendo sudare....ho un pennarello di 24 anni fa. Cazzo. Mi tocca anche comprarlo.
Per la carta uso i margini bianchi del libro di Palmiro di Ciantini. Almeno quel libro serve a qualcosa.
Massimo Cavezzali
****************
dacci dentro, la squadratura storta sarà segno di noncurante creatività. Avere un titolo è quasi tutto, ci sono opere che hanno solo quello. E a qualcuno bisogna pur darla a bere. Il pennarello è un problema serio invece. Vendi quello vecchio su ebay come reperto di archeologia industriale, c’è sempre qualche collezionista coglione e prendine uno strafigo che scorre alla velocità delle tue idee.
Un po’ vecchia e un po’ nuova è il massimo.
Max
****************
Sarà una striscia dal disegno essenziale. Come le strisce storiche.
Essenziale ma nel mio stile.
Per farla breve, il solito.
Penso di farne otto.
Etichette: articoli, Big Bang, segnalazioni, strisce e autori, Strisce Italiane
Nirvana di Roberto Totaro
lunedì, novembre 05, 2012
L'aperitivo con Cavezzali
Brain Drain di Andrea Barattin
domenica, novembre 04, 2012
35MQ di Stefano Frassetto
Big Bang di Massimo Cavezzali
sabato, novembre 03, 2012
Singloids dei Persichetti Bros
venerdì, novembre 02, 2012
L'aperitivo con Cavezzali
Dottore mi salvi di Enzo Scarton
giovedì, novembre 01, 2012
Inkspinster di Deco
Iscriviti a Post [Atom]